CORSI APERTI TUTTI I GIORNI, TUTTO L'ANNO!!!
LEZIONI PRIVATE TUTTI I GIORNI ORE 13,30 (SU PRENOTAZIONE)
SABATO E DOMENICA STAGE CON MAESTRI ESTERNI E
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO
L'iscrizione al corso di Koshinkai Ju-Jitsu da accesso gratuito a tutti i corsi, consente di praticare senza limiti tutti giorni e sostenere esami.
CORSI DI FORMAZIONE ISTRUTTORI MSP ITALIA
PRIMO INCONTRO SABATO 9 NOVEMBRE 2019
BUDOKAN AREZZO E' CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MSP-ITALIA: CORSI PER ISTRUTTORI, CON RILASCIO DI DIPLOMI NAZIONALI CONI, DI DURATA TRIENNALE RIVOLTI A CHI E' GIA' CINTURA NERA DI UN'ARTE MARZIALE.
PER "COMPRARE" IN UN WEEKEND DIPLOMI DA "ISTRUTTORE" A €450 SENZA AVERE NEMMENO ESPERIENZA MARZIALE RIVOLGERSI AD ALTRE ASSOCIAZIONI/SCUOLE/FEDERAZIONI...TANTO NE TROVATE A BIZZEFFE...
S
TAGE INTERNI CON ESAME FINALE DI CINTURA 2020
SABATO 14 MARZO
&
SABATO 12 SETTEMBRE
LA SESSIONE ESTIVA DI ESAMI E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AI SOCI CHE
SI ADDESTRANO ANCHE NEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTO
Per essere ammessi agli esami è OBBLIGATORIO aver seguito almeno 2 lezioni su 5 a settimana nei 6 mesi precedenti la sessione!
I RISULTATI OTTENUTI IN SOLO 1 MESE DI PRATICA DA UN NOSTRO GIOVANE ALLIEVO!
6 NOVEMBRE 2019: IL NOSTRO CANALE YOUTUBE HA RAGGIUNTO QUOTA 4000 ISCRITTI, 3 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI E CIRCA 10.000 "LIKE"...GRAZIE A SOKE ALBERTO BERGAMINI PER LA CONTINUA FIDUCIA RIPOSTA IN NOI ED A TUTTI COLORO CHE QUOTIDIANAMENTE APPREZZANO IL NOSTRO LAVORO IN OGNI ANGOLO DEL MONDO...
DOMO ARIGATO!!!!!
21 SETTEMBRE 2019 GIORNATA STORICA:
NASCE UFFICIALMENTE IL SETTORE KOSHINKAI JU-JITSU MSP/CONI
Oggi, dopo un lungo lavoro, il KOSHINKAI COMBAT JU-JITSU vede il proprio riconoscimento ufficiale da parte del CONI, grazie all'Ente di Promozione Sportiva MSP-ITALIA che ci ha sempre sostenuti nella persona del Presidente del Comitato Regionale Toscana Fabio Pientini. Ci tengo a rimarcare L'IMPORTANZA di questo riconoscimento in un periodo in cui poi il CONI ha dato una drastica stretta al novero delle discipline riconosciute escludendo ad esempio il Krav Maga e lo Yoga (solo per citare i casi più eclatanti): in altre parole in un momento in cui tanti vengono esclusi noi siamo stati inseriti e credetemi non è affatto una cosa da poco!
Come
sapete la KO SHIN KAI RYU - Società dello Spirito Antico - nasce dall'idea di
un grande Maestro e Uomo di sconfinata conoscenza della cultura Giapponese quale
Soke Alberto Bergamini mosso dalla volontà di unificare realtà marziali
differenti e creare una rete di interscambio tra maestri finalizzata ad una
crescita continua e dove non trovassero spazio commerci di Titoli/Dan/Gadget che
troppo stanno appestando e rovinando il mondo delle Arti Marziali. In
tale contesto è poi stato sviluppato il Koshinkai Combat Ju-Jitsu: un metodo
interstile che si ponesse come terreno di incontro comune tra stili diversi,
prevalentemente afferenti al Ju-Jitsu; io stesso insegnando parallelamente Kenpo
Ju-Jitsu e Krav Maga (Ju-Jitsu Israeliano) sentivo il bisogno di trovare una
sintesi tra i due stili che mantenesse la ricchezza tecnica ed i principi di
biomeccanica del primo abbinati alla immediatezza e risolutività del secondo
consentendomi di non diversificare le lezioni ma di ragionare solo in termini di
reale utilità insegnando SOLO UNA DISCIPLINA (pur avendo in quasi 32 anni di
pratica studiato più discipline infatti non ho mai creduto a certi pseudoguru
che si vantano di insegnare 20 stili diversi...un mio Maestro era solito
ripetere sempre: "Studiarne tante per farne bene una!"). Oggi comincia
ufficialmente una nuova era che ci vedrà impegnati su più fronti dalla nostra
crescita personale alla formazione di aspiranti tecnici interessati a diffondere
il metodo Ko Shin Kai. Un grazie sincero ai miei ragazzi ed al Maestro Alberto
Bergamini che quasi 2 anni fa mi volle fortemente coinvolgere in questo progetto
che oggi è diventato una bellissima realtà nazionale. DOMO
ARIGATO! OSU!!
Maestro Lucio Piccioli
LA STORIA DELLA ASD BUDOKAN AREZZO
LA ASD BUDOKAN AREZZO NASCE NEL SETTEMBRE DEL 2008 PER VOLONTÀ DEL MAESTRO LUCIO PICCIOLI, CHE HA INIZIATO LA PRATICA NEI LONTANI ANNI '80, STANCO DELLE ARTI MARZIALI TRADIZIONALI, CHE SI CONCENTRANO SOLO SU ALCUNE TECNICHE ESCLUDENDONE ALTRE, E SOPRATTUTTO DI ALCUNE IMPOSTAZIONI E MODALITÀ DI PRATICA A SUO DIRE SBAGLIATE POICHÉ ORIENTATE PIÙ ALLA FORMA CHE ALLA SOSTANZA ED ALL'EFFICACIA NON PREVEDENDO AD ESEMPIO UN LAVORO BASATO SULLA REALTÀ DI UNO SCONTRO CON CONTATTO PIENO E SENZA REGOLE. BUDOKAN AREZZO: L'UNICA SCUOLA DI ARTI MARZIALI DOVE PUOI PRATICARE OGNI GIORNO SENZA LIMITI E L'UNICA CHE RESTA DAVVERO SEMPRE APERTA TUTTI I GIORNI TUTTO L'ANNO ANCHE IN ESTATE, AGOSTO COMPRESO. BUDOKAN AREZZO E' L'UNICA SCUOLA ITALIANA DI KOSHINKAI COMBAT JU-JITSU RICONOSCIUTA UFFICIALMENTE DA SOKE ALBERTO BERGAMINI FONDATORE DELLA KURO KUMO KO SHIN KAI RYU E DA MSP-ITALIA CONI; D.T. MAESTRO LUCIO PICCIOLI MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE KURO KUMO KO SHIN KAI RYU
, RESPONSABILE DI STILE E FORMATORE PER L'ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA CONI MSP-ITALIA.
KOSHINKAI COMBAT JU-JITSU
Koshinkai Combat Ju-Jitsu, è un metodo di combattimento interstile
, rappresenta un punto di incontro tra varie Arti Marziali come Kenpo Ju-Jitsu, Karate Kyokushinkai Full Contact/Kickboxing, Judo, Aikido Reale e Krav Maga (Israeli Military Ju-Jitsu); il praticante dovrà allenarsi sia in tecniche di percossa (pugni, calci, gomitate, ginocchiate...) sia in tecniche di proiezione, leva articolare e controllo. Attraverso lo studio del Koshinkai Ju-Jitsu che prevede programmi tecnici per il passaggio di grado, il praticante potrà accedere alla forma di combattimento più completa e più simile ad una situazione di difesa personale reale. L'enorme bagaglio tecnico del Koshinkai Combat Ju-Jitsu consente ad ogni persona, indipendentemente da statura, età e sesso, di aumentare le possibilità di sopravvivenza ad una aggressione utilizzando le tecniche più adatte alle proprie caratteristiche. Sistema flessibile ed innovativo, non esiste il classico principio del "blocca e colpisci" ma le tecniche devono essere continue, fluide, evitando ogni staticità: se ci muoviamo in linea retta e incontriamo resistenza, la traiettoria diventerà circolare e viceversa. Il nostro metodo parte dalla realtà, nella quale non esistono due situazioni uguali, ciò lo rende un metodo libero nel pensiero e nell'azione adattandosi alle circostanze e trasformando reazioni naturali in valide strategie di difesa; non si basa sulla forza fisica bensì sull’applicazione pratica di principi razionali e scientifici (rilassamento, baricentro naturale, stretch riflesso, uso della radice, spirali di forza, utilizzo del sistema fasciale...) e sulla conoscenza di aree vitali del corpo umano: bersagli preferiti sono punti sensibili come genitali, gola, fegato, occhi, naso, timpani, articolazioni, nuca, ghiandole linfatiche, barocettori carotidei, nervo vago; utilizza in prevalenza calci bassi ed azioni volte a produrre il massimo danno che le Arti Marziali classiche considererebbero scorrette con l'unico scopo di causare il massimo danno possibile al nemico. Per abituarci a colpire realmente e a saper dissipare i colpi ricevuti, sin dalla prima lezione, si lavora a coppie a contatto senza protezioni ma sempre con controllo senza perdere tempo con cose inutili come i Kata (forme) non presenti in questo stile o i calci e pugni tirati a vuoto. Il Koshinkai Combat Ju-Jitsu è in costante evoluzione: si appropria di qualunque tecnica utile evitando movimenti spettacolari ma poco pratici.La Budokan Arezzo rimane SEMPRE APERTA TUTTI I GIORNI ANCHE IN ESTATE, ogni anno si svolgono 2 esami di cintura a Marzo e Settembre.
Il Combat Ju-Jitsu è una disciplina riconosciuta dal CONI tramite l'Ente di Promozione Sportiva MSP-ITALIA ed E' RAPPRESENTATO A LIVELLO MONDIALE DALLA "COMBAT JU-JITSU INTERNATIONAL FEDERATION" del Maestro Vladyslav Shypinskyi.
IL MAESTRO LUCIO PICCIOLI IN QUALITA' DI RESPONSABILE DEL KOSHINKAI JU-JITSU INVITATO AD ENTRARE NELLA FEDERAZIONE FEAM ITALIA DEL LEGGENDARIO MAESTRO DI KENPO RAUL GUTIERREZ LOPEZ!!!
GRAZIE AL MAESTRO LUIGI BUCCIOLI PER LA STIMA E LA CONSIDERAZIONE DIMOSTRATE!!!
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: E' STATO PORTATO ALLA MIA ATTENZIONE QUESTO POST COMPARSO SU FACEBOOK DATATO OTTOBRE 2017. PER ONESTA' INTELLETTUALE CI TENGO A PRECISARE CHE IL SOTTOSCRITTO MAESTRO LUCIO PICCIOLI NON HA MAI RICOPERTO ALCUN INCARICO DI RAPPRESENTANZA PER QUESTA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DI ARTI MARZIALI CON SEDE CENTRALE IN UCRAINA CHE MI VANTA NEL PROPRIO ORGANIGRAMMA E NON HA MAI CONOSCIUTO IL MAESTRO CHE HA CREATO IL POST. LE UNICHE RAPPRESENTANZE CHE HO SONO PER LA KO SHIN KAI RYU DEL MAESTRO ALBERTO BERGAMINI E PER L'ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA CONI MSP-ITALIA IN QUALITA' DI RESPONSABILE DEL SETTORE COMBAT JU-JITSU, METODO NATO DALLA FUSIONE DELLE DUE DISCIPLINE INSEGNATE SEPARATAMENTE IN PASSATO: KENPO JU-JITSU E JU-JITSU ISRAELIANO (KRAV MAGA).
Maestro Lucio Piccioli
BUDOKAN AREZZO KOSHINKAI COMBAT JU-JITSU INVITATA PER TENERE ESIBIZIONE ED ESSERE PREMIATA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTI MARZIALI "EUROPEAN LEGACY" DI ROMA!!!
GRAZIE A SOKE ALBERTO BERGAMINI FONDATORE DELLA KO SHIN KAI RYU
KURO KUMO KO SHIN KAI RYU
“Il
Kuro Kumo Honbû Dôjô Ko Shin Kai non è che un Gruppo di Maestri che lavorano
per se stessi e le loro Scuole, se oltre alla professionalità si creano anche
amicizie è un bene, ma non è un fattore determinante. L'importante è
lavorare onestamente e con coscienza, ad ognuno i meriti che si guadagna sul
campo, anche offrendo idee e spunti per rendere questa realtà migliore. Si
chiede solamente condivisione dei propri eventi organizzati (in seno alla Ko
Shin Kai o meno, non è importante) e la consapevolezza di essere parte di un
organismo in cui ogni Maestro è importante.
(Maestro Alberto Bergamini – Fondatore Kuro Kumo Ko Shin Kai Ryu ed unico Maestro Italiano di Ninjutsu riconosciuto in Giappone dal Clan Ninja Fuma Ryu.)
Budokan Arezzo ad oggi è anche
l'UNICA SCUOLA IN
ITALIA CERTIFICATA DAL MAESTRO SLOBODAN RALIC, allievo diretto di Grandmaster
Ljuba Vracarevic, Presidente A.R.I. - Aikido Reale Italia -, istruttore della
Brigata Speciale della
Gendarmeria Serba
- Specijalne Brigade Vojske Srbije -, del SAJ e del PTJ
- Reparti Antiterrorismo della Polizia -. Metodo codificato
da Soke 10° dan Ljubomir Vracarevic (1947 - 2013) - Generale
dell'Armata Rossa, Istruttore dei Reparti Speciali Russi Spetsnaz e dei Reparti
Antiterrorismo Serbi Kobre - fondendo Aikido e Ju-Jitsu con altre Arti Marziali
("Reale" perché concepito per uso militare, bistrattato e disconosciuto dai
praticanti di Aikido tradizionale, si concentra esclusivamente sull'efficacia).
Non viene svolto un corso specifico di Real Aikido ma questo è integrato
nella pratica del Koshinkai Ju-Jitsu.
IL GENERALE LJUBOMIR VRACAREVIC, SOKE DEL REAL AIKIDO
Il
Tai Chi, fondamentale per un movimento fluido, rilassato, circolare
ed ininterrotto che porti a vincere la forza con la morbidezza e la ricerca del
vuoto viene utilizzato nel corso di Kenpo ma può essere studiato anche
separatamente. Rappresenta uno degli stili di combattimento tra i più completi (in cinese
significa "Pugilato Supremo"): dietro ad ogni movimento si celano tecniche di
colpo, di proiezione, rottura o leva. Ogni lezione inizia con un riscaldamento
basato sui Pa Tuan Chin - "8 pezzi di broccato" o "esercizi della salute" - o su
movimenti ripresi dalle forme; si prosegue con l'esecuzione dei principali Taolu dello stile Yang quali la Forma 8 direzioni, la Forma 8; la Forma degli 8
movimenti, la 16, la 24, la 40 e la lunghissima 108; vengono studiate le
applicazioni marziali, parte generalmente trascurata, e infine si passa alla
pratica del Tui Shou "mani che spingono" indispensabile per acquisire la
sensibilità necessaria a sentire il movimento del compagno e preludio al Sanshou
- combattimento libero -. Attraverso la pratica delle forme si riscoprono
movimenti di bacino, torsione, passo, affondo, ricerca della radice e "movimento
a recupero di energia"; si impara a sentire il corpo e a prenderne
consapevolezza con movimenti fluidi ed ininterrotti abbinati ad una corretta
respirazione addominale.
ATTENZIONE: NON CREDETE A QUESTA MERDA!!!
NON FATEVI PRENDERE PER IL CULO DA INUTILI "CORSI DI AUTODIFESA FEMMINILE"!!!
Spesso
in molti mi chiedono perché non organizzo mai “Corsi di autodifesa
femminile"…È presto detto: PERCHÈ NON PRENDO PER IL CULO LA GENTE
PER INGRASSARE LA CASSA DEL DOJO! Semplicemente NON ESISTE un corso di un
4/5 lezioni (o peggio di un finesettimana) che dia la capacità di
difendersi veramente fornendo magari anche improbabili nozioni di psicologia
come tantissimi oggi propongono…SONO STUPIDI FORSE QUELLI COME ME CHE DA 32 ANNI
PRATICANO OGNI GIORNO PER PIÙ ORE DANDOSI BOTTE DI SANTA RAGIONE E IN CASO
DI NECESSITÀ NON È NEMMENO DETTO CHE LA TECNICA
ESCA BENE COME NEL DOJO?!?!?! Pensateci…
Volete, non dico imparare a difendervi, alzare l'asticella della probabilità
di cavarvela in caso di una aggressione reale? ISCRIVETEVI AD UNA SCUOLA DI
ARTI MARZIALI, PRATICATE SERIAMENTE, PIÙ GIORNI E ORE CHE POTETE A
SETTIMANA, CONDIZIONATE IL VOSTRO CORPO, LAVORATE SOTTO STRESS, COMBATTETE A
CONTATTO PIENO SENZA PROTEZIONI E CON AVVERSARI NON COLLABORATIVI, NO
ABBIATE PAURA DI FARVI LIVIDI, LEIONI O DI VEDERE SANGUE!!! Per
quanto riguarda il discorso delle “difesa femminile", siccome “gli
altri" (quelli che, CONTRARIAMENTE A NOI OPERATIVI TUTTI I GIORNI 8 ORE
AL GIORNO ANCHE IN AGOSTO, chiudono i corsi tutta l’estate e durante
l'anno vi fanno solo due lezioncine a settimana e magari di nemmeno
un'ora…) ci marceranno per accalappiare “clienti", beh…mi
dispiace deludervi ma sono IDIOZIE! La donna deve imperativamente
addestrarsi a combattere contro uomini più grossi, pesanti e cattivi di lei
se vuole una pratica concreta ed efficace…Le favolette le lasciamo
raccontare agli altri…Può apparire brutto e brutale da dire MA IN UNA
SCUOLA DI ARTI MARZIALI NON SI VA PER "RIDERE E SCHERZARE" ILLUDENDOCI DI TENERCI IN FORMA FACENDO "UN
QUALCOSA"
CHE MAGARI PUO' SERVIRE A FARCI SENTIRE PIU' SICURI...IN UNA SCUOLA DI ARTI
MARZIALI SI VA PER ADDESTRARCI A COMBATTERE!!! LE
ARTI MARZIALI SONO VITA O MORTE, NON GIOCO E DIVERTIMENTO!!!
DICONO DI NOI
GRAZIE PER LE BELLE PAROLE AL MAESTRO LUIGI GALLO, TECNICO FIKBMS E FONDATORE DEL METODO "GOSHIN-JITSU MILITARY COMBAT SDC" NONCHE' ESPERTO INTERNAZIONALE DI SICUREZZA E PROFESSORE DI SECURITY ED INTELLIGENCE!!!
FEEDBACK SBALORDITIVI DEL NOSTRO CANALE YOUTUBE CHE DIMOSTRANO GRANDISSIMO
APPREZZAMENTO DEL NOSTRO LAVORO
DI PROMOZIONE DEL KENPO JU-JITSU!!
RINGRAZIO IL NOSTRO EX ALLIEVO ISPETTORE GIUSEPPE MONACO, GIA' COMANDANTE
DELL'UNITA' OPERATIVA DELLA POLIZIA PENITENZIARIA
DEL CARCERE DI AREZZO, PER LE BELLE PAROLE E MI COMPLIMENTO CON LUI PER
L'IMPORTANTE TRAGUARDO RAGGIUNTO!!!
IL
BELLO DELLA BUDOKAN AREZZO E' ANCHE QUESTO: MEMBRO DELLA BUDOKAN UNA VOLTA,
MEMBRO PER SEMPRE...
GRAZIE AL COORDINAMENTO ASI NAZIONALE!!!
SCELTI COME TESTIMONIAL ASI PER LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE ALL'ACQUISTO
DEL DEFIBRILLATORE
GRAZIE AL MAESTRO MICHAEL NITZ PER AVERCI OFFERTO DI DIVENTARE RAPPRESENTANTI IN
ITALIA DEL
KAJUKENBO DI SIGUNG GRAN MASTER ANGEL GARCIA SOLDADO!!! MAHALO!!!
INVITATI DAL D.T. NAZIONALE
MAESTRO ANGELO BELLUMORE
COME DOCENTI DEL KENPO-JITSU ALLO STAGE
NAZIONALE ASI/CONI!!!
28-29 AGOSTO 2015 STAGE COL
MAESTRO 6° DAN HANSHI MASSIMILIANO PLACANICA Vicepresidente Europeo WBUF - World Budo Union Federation -
LA
BUDOKAN AREZZO IN TV!!!
PUBBLICIZZATI PERSINO
NELLA SPLENDIDA SERBIA!!!
GLI UNICI IN ITALIA AUTORIZZATI
UFFICIALMENTE AD INSEGNARE AIKIDO REALE DI SERBIA!!!
GRAZIE ALLA MAESTRA ANA VRACAREVIC,
FIGLIA DI SOKE LJUBOMIR VRACAREVIC!!! HVALA!!!
ESIBIZIONE DELLA BRIGATA SPECIALE VOJSKE
SRBIJE ADDESTRATA DAL NOSTRO MAESTRO
Questo è l'Aikido Reale di Serbia:
questo è ciò che facciamo! This is Serbian Real Aikido: this is what we
do!
IL NOSTRO MAESTRO SLOBODAN
RALIC OSPITE ALLA TV SERBA COI REPARTI SPECIALI ANTITERRORISMO CHE ADDESTRA!!!
INVITATI IN
SERBIA AD ESIBIRCI ACCANTO AI LEGGENDARI REPARTI SPECIALI ANTITERRORISMO "SAJ" E
"PTJ"
IN QUALITA' DI RAPPRESENTANTI UFFICIALI PER L'ITALIA
DELL'AIKIDO REALE!!!
IL MAESTRO SLOBODAN
RALIC CON OPERATORI DEI REPARTI SPECIALI ANTITERRORISMO "SAJ" E "PTJ" - CORRISPETTIVI DEI
NOSTRI "GIS" E "NOCS" -
DI CUI CURA L'ADDESTRAMENTO AL
COMBATTIMENTO
INTERVISTA PER IL SETTIMANALE "AREZZO" DEL 2011
RICORDI DAL PASSATO
SABATO 11 SETTEMBRE 2004: CON STAGE DI SOKE 10° DAN LJUBOMIR VRACAREVIC, L'AIKIDO REALE VIENE PRESENTATO UFFICIALMENTE
IN ANTEPRIMA PER L'ITALIA AL PALASPORT DELLE CASELLE DI AREZZO; NELLA NOSTRA CITTA' NASCERA' POI LA SEDE CENTRALE ITALIANA
DIRETTA DA SENSEI SLOBODAN RALIC DI CUI OGGI SIAMO RAPPRESENTANTI E CI PREGIAMO DI PORTARE AVANTI IL LAVORO
IL NOSTRO MAESTRO SLOBODAN RALIC E L'AIKIDO REALE - METODO RUMA - ONORATI DI MENZIONE SUL SITO UFFICIALE DELLE
UNITA' SPECIALI SERBE DI CUI DA ANNI E' RESPONSABILE DELL'ADDESTRAMENTO AL COMBATTIMENTO!!!
HOME PAGE ORARI & NEWS IL DOJO LUCIO PICCIOLI FOTOGRAFIE VIDEO LINK